Ricetta della settimana
Torta al cocco con ingredienti equosolidali
Ingredienti
-
250 g farina integrale Bio Madre Terra (setacciare accuratamente o scegliere una farina semi-integrale)
-
50 g fecola di patate
-
140 g olio di mais
-
150 g zucchero integrale di canna Dulcita
-
9 g lievito vanigliato (½ bustina)
-
100 g cocco rapè Liberomondo (cocco a scaglie)
-
200 g di acqua
Per la finitura
-
zucchero di canna a velo
-
cocco in scaglie
Procedimento
Ungete con un cucchiaio d’olio una tortiera di 24 cm di diametro (consigliamo una tortiera apribile, perché è più facile togliere la torta una volta cotta) e passarvi sopra tanta farina quanta ne rimana attaccata al velo d’olio.
In una ciotola mescolate accuratamente la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero ed il cocco; fare un buco al centro della miscela e versarvi l’olio e l’acqua. Amalgamate gli ingredienti aiutandovi dapprima con una forchetta e poi con le mani. Il composto deve risultare morbido e facilmente lavorabile.
Disporre il composto nella tortiera, spianarlo e aggiustare il bordo.
Infornare per 20 – 30 minuti a 150 gradi (dipende dal forno che si ha a disposizione!).
Una volta cotto aspettare che si sia intiepidito, porlo su un piatto e cospargerlo con zucchero a velo e farina di cocco.
Servire a fette con una buona tazza di tè (nella nostra Bottega vi è una vasta scelta di gusti) o cioccolata (ed anche per queste, in Bottega, potete scegliere tra le cioccolate già pronte o il cacao in polvere).
Nota bene
Usando la farina integrale il dolce risulta piuttosto compatto. È gradevole e certamente facile da trasportare (avvolgete la vostra fetta in un foglio di carta di alluminio, però, perché unge), ma se non siete abituati al sapore e al gusto degli ingredienti integrali consigliamo di usare la farina semi-integrale o anche 00 (quella tipica da dolci), avendo cura di aggiungere all’inizio meno acqua (150 g), impastare ed eventualmente integrare con l’acqua restante in un secondo tempo.