Una nuova disastrosa crisi alimentare in arrivo?
Scritto da Gabriele LospotoInsieme ad altre organizzazioni internazionali, ci mobilitiamo per sensibilizzare i leader politici sulla situazione del mercato dei generi alimentari, che rischia di dar vita a una nuova e disastrosa crisi alimentare mondiale. Denunciamo l’impatto della speculazione sui prezzi delle materie prime alimentari e chiediamo ai leader politici e capi di governo di agire immediatamente con riforme in grado di stabilizzare la situazione attuale.
“Senza alcun intervento, la situazione che si sta delineando rischia di creare sofferenze insostenibili alle famiglie a basso reddito nei paesi più poveri e di aggravare le condizioni di fame e denutrizione che già colpiscono più di 100 milioni di persone nel mondo”, dichiara Guido Vittorio Leoni, Presidente di Altromercato. “Per questo, Altromercato, che opera per promuovere la cultura del consumo responsabile e solidale e uno sviluppo sostenibile dei Paesi del Sud del mondo attraverso un commercio equo, si è unito all’appello appello internazionale (in inglese) per chiedere ai leader politici di garantire la piena trasparenza e supervisione dei mercati finanziari sui prodotti alimentari. Solo in questo modo sarà possibile continuare a lavorare per assicurare un futuro e uno sviluppo sostenibile ai piccoli produttori del Sud del Mondo e alle loro famiglie”.
Leggi l'appello completo sul sito di AltroMercato.