
Gabriele Lospoto
Domani torno a casa
Il film-documentario "Domani torno a casa" di Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini, presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2008, è il frutto di due anni di riprese tra il Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum e il Centro chirurgico di Emergency a Kabul.
Il film racconta le vicende emblematiche dei due piccoli protagonisti: Yagoub, un quindicenne sudanese colpito da una grave malattia cardiaca, e Murtaza, un afgano di sette anni incappato in una mina. Entrambi, in modi diversi, vittime della guerra.
Il film sarà proiettato giovedì 14 luglio 2011 alle ore 21.30 presso l'associazione culturale Dissesto Musicale, via del Barco, 7 a Tivoli Terme. L'ingresso è gratuito (per i minori di 14 anni è consigliabile la presenza di un accompagnatore adulto). Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Fair Summer 2011
Come lo scorso anno animeremo l'estate dei vostri ragazzi dal 27 giugno al 29 luglio presso la parrocchia Santa Maria di Loreto a Guidonia.
La partecipazione è aperta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Passeremo queste settimane insieme, tra giochi, tornei ed attività, per imparare la pace e la solidarietà.
Per informazioni e adesioni ci si può rivolgere presso la parrocchia oppure presso la bottega (tel. 0774 346995 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
E' tempo di 5xMille...
Da quest'anno è possibile donare il 5xMille alla nostra cooperativa sociale per contribuire alle iniziative e alle attività della bottega.
Questo è il nostro codice fiscale:
09924761001
Grazie per la tua collaborazione!
Il nuovo Arcobal...UOVO
Quest'anno, AdGentes propone il nuovo Arcobal...UOVO, l'uovo di Pasqua con un incarto più equo e solidale. La confezione è stata creata da AdGentes e creata appositamente dalle artigiane di RALLA, un gruppo di lavoro che opera in Sri Lanka appartenente alla ONG Cruf, nata grazie ai finanziamenti ricevuti tramite Gospel House Handicrafts dopo lo Tsunami del 2004. Il termine RALLA - così come il logo dell'associazione - significa in cingalese ONDA e ha l'intenzione non di certo di ricordare alle lavoratrici il disastro accaduto, ma vuol essere comunque un modo per ricordare ai clienti le origini dell'associazione. Il gruppo è composto da 11 persone: di queste 9 artigiane sono impegnate nel lavoro tessile e ben 8 di loro sono state personalmente colpite dallo Tsunami.
Colombe al cioccolato
Sul grande successo di Natale, quest'anno Libero Mondo estende il buonissimo binomio cioccolato e pesca anche per le colombe di Pasqua. La produzione è affidata all'azienda dolciaria "Albertengo"; la ricetta è quella originale; i prodotti del commercio equo e solidale (tra cui zucchero di canna e cacao ecuadoriano). Il risultato? Una colomba dal gusto inconfondibile e buonissimo.
Per i più tradizionalisti, abbiamo anche la colomba al ciccolato semplice, sempre di Libero Mondo.
Un altro gusto, tutto da scoprire, è quello del cioccolato all'arancia, usato per le Uova di Pasqua; in bottega abbiamo confezioni da 200 e 350 grammi. Anche per le uova, i più tradizionalisti stiano tranquilli: uova al cioccolato fondente e al latte non mancano!
Se vuoi avere maggiori informazioni, visita il sito di Libero Mondo.
Uova di Pasqua biologiche
Per la prima volta in bottega abbiamo le Uova di Pasqua al cioccolato al latte e fondente interamente biologiche. Le uova, prodotte da CMT, sono realizzate con ingredienti completamente biologici.
Le sorprese che si trovano nelle uova sono coloratissime e anch'esse realizzate interamente con materiale naturali dagli artigiani che collaborano con il consorzio. Tra gli artigiani ci sono Pekerti, Minka ed Ecco Exe, Asha, Gospel House, Preda e Children Nepal.
Ovviamente tutte le sorprese sono certificate secondo la normativa Ce sui giocattoli dei bimbi.
Se vuoi saperne di più, visita il sito di CMT.
Una nuova disastrosa crisi alimentare in arrivo?
Insieme ad altre organizzazioni internazionali, ci mobilitiamo per sensibilizzare i leader politici sulla situazione del mercato dei generi alimentari, che rischia di dar vita a una nuova e disastrosa crisi alimentare mondiale. Denunciamo l’impatto della speculazione sui prezzi delle materie prime alimentari e chiediamo ai leader politici e capi di governo di agire immediatamente con riforme in grado di stabilizzare la situazione attuale.
Una certificazione preziosa: l'oro Fairtrade

Libera il g(i)usto di viaggiare!

nata con lo scopo di valorizzare i beni confiscati gestiti dalle cooperative sociali del progetto Libera Terra e il territorio nel quale si trovano. Un'attività turistica che permette di soddisfare ed arricchire viaggiatori di ogni età, un'opportunità per vivere una vacanza ricca di emozione, piacere e relax, alla scoperta di un patrimonio prezioso di saperi e tradizioni. Titolare dell'organizzazione tecnica dei pacchetti turistici offerti da Libera Terra Mediterraneo è Firma Tour, socio del Consorzio. Visita il sito di Libera per maggiori informazioni.