coop. sociale onlus - EquoSì - bottega/cooperativa sociale onlus

  • home
  • la Cooperativa
    • chi siamo
    • finalitàstatuto
    • il CEeScommercio equo e solidale
    • iniziative
    • progetti scolastici
    • attività per bambini
    • Articoli
    • associarsi
  • News
  • Links
    • equo e solidale
    • siti amici
    • botteghe amiche
    • realtà locali
  • Contatti
    • scrivici
    • dove siamo

Frasi

LINKS UTILI

CEeS - Siti di informazione sul commercio equo e solidale

Una raccolta di alcuni dei principali siti di Commercio equo e solidale in Italia

Filtro
Visualizza n. 
Web Link LIBERO-MONDO

LiberoMondo è una cooperativa Sociale di tipo B che propone un commercio equo e solidale sociale per favorire ed avviare reali processi di affrancamento dal sottosviluppo economico e sociale dei paesi e delle popolazioni del terzo mondo

Web Link CTM - ALTROMERCATO

Ispirazioni ideali, elenco dei prodotti, dei produttori e indirizzi delle "Botteghe del Mondo" aderenti a questo consorzio del commercio equo e solidale.

Web Link FAIR TRADE

Marchio di garanzia del Commercio Equo e Solidale. Fairtrade Italia è un consorzio senza scopo di lucro costituito da organismi che operano nella cooperazione internazionale, nella solidarietà e nel commercio equo e solidale.

Web Link LIBERA

"Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.

Web Link ALTRAQUALITA'

Siamo una cooperativa di commercio equo e solidale con sede a Ferrara e dal 2002 importiamo e distribuiamo in Italia prodotti artigianali e alimentari realizzati nel Sud del mondo. Lavoriamo con 25 produttori partner di Asia, Africa e America Latina e 6 cooperative sociali italiane. Tutti i nostri prodotti sono importati secondo una filiera trasparente e garantita senza sfruttamento del lavoro, una scelta di sostenibilità che negli anni ci ha permesso di crescere.

Web Link VAGAMONDI

La piccola società Cooperativa VAGAMONDI scrl è stata costituita il 1 luglio 2002 per occuparsi materialmente della gestione dell'attività di commercio equo e solidale a Formigine. Alla fine del 2007 Cooperativa VAGAMONDI diventa Cooperativa Sociale VAGAMONDI. La nostra attività è rivolta in particolare alle donne italiane e straniere presenti sul nostro territorio che si trovano in una condizione di disagio sociale ed economico e che, a seguito della gravidanza, non hanno possibilità di trovare lavoro non sapendo dove lasciare il figlio. In Coop. possono venire queste donne con i loro bambini, dopo segnalazione dei loro bisogni e difficoltà da parte del CAV (Associazione centro aiuto alla vita e dei servizi sociali), trovando così un ambiente protetto e un'educatrice a loro disposizione. Il loro lavoro consiste prevalentemente nella confezione delle bomboniere. Oltre alla classica attività di vendita, nel giugno 2004 ha iniziato l'importazione dal gruppo Araliya (gruppo costituito da alcune mamme poverissime dello Sri Lanka) di fiori per bomboniera interamente costruiti a mano e con materiale locale. In questo momento, direttamente ed indirettamente, VAGAMONDI occupa 80 persone in Sri Lanka e 6 a Formigine, che si occupano della buona riuscita dei progetti avviati.

Web Link Ravinala

La Coop. Ravinala nasce nel 1987 dall'esperienza di un gruppo di persone impegnate da anni in progetti di volontariato internazionale. Operando secondo i principi del Commercio Equo e solidale, Ravinala vuole essere uno strumentio di sensibilizzazione e informazione presso il consumatore di un modo "altro" di costruire relazioni, dove a prevalere non è la logica del profitto ma della giustizia. Parliamo delle origini... Alberto Rossi, instancabile animatore reggiano della solidarietà e della pace, racconta per primo “un' idea”, un viaggio verso nord con Don Piergiorgio, la scoperta di strane botteghe (world shop), luoghi in cui il vendere non è importante perché importante è creare luoghi di riflessione, punti d'incontro... “L'idea” é il commercio equo e solidale. Nel mentre il Centro Missionario Diocesano e Reggio Terzo Mondo (link), un' Organizzazione Non Governativa (ONG) reggiana, riflettono non solo sull’aiuto ai paesi, ai popoli e alle chiese del sud del mondo, ma anche sulla denuncia degli stili di vita del cosiddetto occidente industrializzato, “il nord ricco”, e sullo sfruttamento economico e commerciale del Sud. Contemporaneamente, anche in campo laico e politico, grazie soprattutto all’opera di Alex Langer, ecologista, politico e pensatore arguto, si inizia a parlare di cambiamento individuale di stili di vita, di conversione ecologica, di sostenibilità, di pace, giustizia, salvaguardia del creato. Il gruppo di reggiani, allora, lancia l’iniziativa del commercio equo a Reggio Emilia, riuscendo a coinvolgere nella nuova avventura chi già operava per sostenere le missioni in modo tradizionale, promuovendo l’artigianato. Padre Aurelio, cappuccino, ed alcune dinamiche signore, sono i primi collaboratori del gruppo; insieme si allestisce un primo rudimentale magazzino in una cantina del centro storico e, successivamente, in una sala messa a disposizione dalla Curia Vescovile. E' un sogno che pian piano prende vita.

Sottocategorie

  • AMICI

    Siti amici, utili, interessanti, etc

    n. di link:
    6
  • BOTTEGHE DEL MONDO
    n. di link:
    1
  • Realtà Locali

    I siti delle associazioni locali in collaborazione con la cooperativa...

    n. di link:
    6

EQUO INIZIATIVE IMG

  • Aperte le iscrizioni per laboratorio di lingua inglese

EQUO INIZIATIVE

  • Novembre 2019: tornano le arance di S.O.S. Rosarno...
  • Aperte le iscrizioni per laboratorio di lingua inglese
  • Pasqua equosolidale...
  • Ultimi giorni per partecipare all'acquisto collettivo delle arance...
  • A gennaio... siamo ridotti bene!
  • Laboratori di lingua spagnola

ORARIO DI BOTTEGA

  •  Show room dei nostri prodotti equosolidali:

    Piazza Lauretana, Guidonia

    (presso i locali della parrocchia S.M. di Loreto. Guardando la chiesa sulla sinistra, vicino all'ingresso del teatro)

    Orari di apertura 

    Martedì e Venerdì 16,00-19,00.

    Giovedì: 10-12,30

    Sabato: su appuntamento. Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 3338848534; 3387303472; 339/5344839.

     

PROMO-1

Spot-2

  • fuoriclasse

Nozze equosolidali

giuste nozze

INFO - BOTTOM

EquoSÌ - cooperativa sociale onlus

info@equosi.org
 http://www.equosi.org

P.I. 09924761001

Cerca

Main Menu

  • home
  • la Cooperativa
  • News
  • Links
    • equo e solidale
    • siti amici
    • botteghe amiche
    • realtà locali
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS

Chi e' online

Abbiamo 7 visitatori e nessun utente online

COPY2

realizzazione
diadain---logo

COPY

Copyright © 2021 EquoSÌ - cooperativa sociale onlus. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Back to top

Questo sito utilizza cookie per fornire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo ne autorizzi il loro uso.