
Giulia Marinelli
Cinte, agende, portatabacco in cuoio conciato al vegetale...
Si può riutilizzare ciò che gli altri scartano? Si! La Soc.coop.soc Samuele di Trento produce con il cuoio avanzato dalla lavorazione di altre realtà una serie di accessori per la persona o prodotti di cartoleria. Cinte, svuotatasche, portatabacco, agende, cartucciere, portachiavi, matite, portachiavi usb, trousse tutte in cuoio, di vari colori e dimensioni.
Borse e portafogli in pelle dagli artigiani di Kolkata
Dall'India abbiamo scelto di acquistare alcuni prodotti di qualità realizzati in pelle dagli artigiani di MKS (Madya Kalikata Shilpangan): borse da donna in pelle di vari colori, prezzi e dimensioni, portafogli in pelle sia da donna che da uomo. Abbiamo scelto MKS per sostenere una realtà che oltre ad offrire lavoro permettendo la conservazione di una tradizione produttiva indiana, promuove formazione e sviluppo. MKS infatti prefinanzia gli artigiani, paga ai produttori un compenso giusto, fornisce agli artigiani la possibilità di migliorare le loro abilità con corsi di formazione e collaborazioni con stilisti.
Altro obiettivo importante per MKS è la responsabilità sociale e il bene comune: propone ai produttori servizi per l'educazione, l'istruzione e i servizi sanitari, microcredito.
Per i cesti di Natale alcuni prodotti delle terre terremotate
Ceci Bio, lenticchie Bio, crema di marroni con more di rovo biologico, confettura di mirabolano, infuso di fiori di sambuco biologico. Questi sono i prodotti delle terre terremotate che puoi trovare in bottega per un cesto personale,una regalistica aziendale, un dono alimentare equosolidale e sociale italiano al 100%. Anche nei supermercati ne trovi tanti. Ma abbiamo voluto una filiera certa, rintracciata grazie alla cooperativa sociale di Liberomondo con la quale collaboriamo da anni. La fiducia è nella relazione, la bontà è in un prodotto non solo Bio ma realizzato con cura dall'Azienda Agricola Concionti Augusto di Macerata.
Croccantini di mandorla, pistacchio, torroni e altre goloserie siciliane
Se si cercano sfizi da regalare per le festività e si cercano solidali in bottega troverai diversi prodotti del "Laboratorio dolciario Casa Don Puglisi". Oltre alla cioccolata modicana, ormai rinomata troverai:
- croccantini alla mandorla o al pistacchio,
- buccia di arancia candita ricoperta di cioccolato,
- torrone alla mandorla o al pistacchio,
- torrone bianco
- frollini roibos e zenzero
- biscotti Nuvole cioccolata e noci
- ricci alla mandorla
- panetti di pasta di mandorla
Morbida lana di alpaca...
La lana di alpaca è ottima per proteggersi dal freddo e indossare qualcosa di morbido e poco ingombrante. Sciarpe, cappelli, stole, poncho, guanti per uomini, donne, bambini, con variazioni di stile dall'elegante all'alternativo. Gli artigiani che la lavorano sono trecento, tutti boliviani, provenienti dai gruppi etnici Aymarà e Quechua sparsi su tutto il territorio boliviano: spesso sono donne spesso sole, abbandonate e con figli a carico, che grazie al lavoro trovano il modo di mantenere se stesse ed i propri bambini. Tre gruppi di lavoro inoltre sono composti da donne e uomini con handicap fisici che possono, grazie al lavoro di filatura, avere una retribuzione nonostante le loro difficoltà fisiche (è bene sottolineare che un disabile in Bolivia ha delle difficoltà legate anche alla vita quotidiana).
I prezzi variano a seconda dei modelli e della lavorazione. Da € 18 in su..
Pandori e panettoni artigianali...
Per festeggiare il Natale con un prodotto di qualità, genuino e solidale puoi scegliere i panettoni e i pandori artigianali di Liberomondo. Tutta la linea è frutto di una filiera che parte dai produttori e dalle ottime materie prime di commercio equo e solidale, passa per una rete di trasformatori attenti alla qualità e per il laboratorio di confezionamento della cooperativa sociale LiberoMondo, per offrire a tutti un prodotto buono per chi lo produce e per chi lo consuma.
Ecco il listino:
Sciarpe ecologiche e solidali
Dalle mani delle artigiane vietnamite sono realizzate le nuove sciarpe di seta, cotone, lana o miste. Seguendo le antiche tradizioni vietnamite le tessitrici di Craft Link lavorano una materia prima 100% naturale, dai colori ecologici certificati azo-free.
Aperte le prenotazioni per S.O.S. Rosarno
Da sabato 5 novembre è possibile ordinare i prodotti di S.O.S. Rosarno, progetto importante di integrazione sociale e legalità che da anni viene portato avanti nella piana di Gioia Tauro.
Ecco i prodotti che è possibile prenotare in bottega entro il 26/11/2016:
-
cassetta da 10 kg di arance € 15
-
cassetta da 7 kg di clementine € 14
-
cassetta da 10 kg limoni Bio € 18
-
cassetta da 10 kg bergamotto € 21
-
formaggio pecorino: bassa stagionatura naturale (forma da 900 gr.circa) €12,50 al Kg; media stagionatura (forma da 900 gr.circa) € 16,50 al Kg
-
barattolo da 500 gr. di miele: sulla, castagno, millefiori, eucalipto, bergamotto, acacia, arancio € 7
-
olio extra vergine d'oliva (“l'olio di Michele”): bottiglia da 75 cl € 7,90; lattina da 3 lt. € 31,50; lattina da 5 lt. € 52.
Cioccolata modicana per tutti i gusti...
In arrivo per gli amanti del cioccolato modicano le gustose tavolette di Casa Don Puglisi con pasta di cacao e zucchero di canna del commercio equo e solidale.
Casa Don Puglisi, il laboratorio dolciario pensato per un cammino di reinserimento delle giovani mamme accolte nella casa, è un luogo dove la sapiente miscela di amaro e dolce, presente nella rinomata “cioccolata di modica”, può diventare quasi una metafora della vita. Tra le eccellenze e novità di quest'anno segnaliamo le nuove tavolette: arancia e cannella, limone e zenzero, zafferano. Insieme a queste tutti gli altri gusti:
Laboratorio solidale di lingua italiana per donne straniere
Vuoi imparare la lingua italiana o approfondire la sua conoscenza?
Se provieni da un altro Paese ed hai il desiderio o la necessità di conoscere la lingua italiana parlata e scritta, allora puoi iscriverti ai nostri laboratori:
-
Laboratorio di lingua italiana livello base (alfabetizzazione): lunedì dalle 9.30 alle 11.30 o venerdì 17,30 – 19,30
-
Laboratorio di lingua italiana livello intermedio (elaborazione CV, conoscenza linguaggio burocratico e sanitario, approfondimento lingua scritta e letteraria): lunedì dalle 9.30 alle 11.30 o venerdì 17,30 – 19,30